Nel mondo di oggi, gli aeroporti cercano sempre modi per rendere più facile e veloce il volo per tutti. Uno dei miglioramenti che possono fare è aggiornare i cartelli. Questo articolo spiega perché gli aeroporti dovrebbero investire in segnaletica digitale e fisica di prim'ordine e come questi sistemi non solo guidino i passeggeri, ma anche migliorino l'immagine dell'aeroporto e mantengano i viaggiatori al sicuro.
I segnali rendono facile trovare la strada
Gli aeroporti sono dei labirinti enormi che possono confondere anche il pilota più esperto, specialmente chi passa da un aereo all'altro o chi fa il primo viaggio. Una buona segnaletica è fondamentale. Segnali chiari e intelligentemente progettati, schermi interattivi e semplici guide PDA aiutano i viaggiatori a vedere dove andare con un solo sguardo. Quando i segnali sono facili da seguire, i passeggiatori continuano a muoversi, le file si accorciano e gli aerei partono in orario. Quindi investire in segnaletica migliore non solo rende i viaggi più piacevoli, ma aiuta anche il personale, aumenta gli affari e mantiene gli aeroporti in orario.
Migliorare l'esperienza dei passeggeri
Per ogni aeroporto di successo è indispensabile che ogni viaggiatore si senta a suo agio e la segnaletica gioca un ruolo fondamentale. Grandi cartelli, specialmente quelli digitali, tengono i passeggeri informati sugli orari dei voli, gli scambi di gate e gli avvisi chiave proprio quando hanno bisogno di saperlo. Gli aggiornamenti in tempo reale cambiano tutto, per evitare quelle snervanti e di ultimo minuto. Oltre alle informazioni pratiche, i cartelli pensati eco del marchio dell'aeroporto, dando agli arrivati un caldo "benvenuto" che rimane con loro anche dopo l'atterraggio. Quando i passeggeri notano che il terminal pensa in anticipo al loro comfort, sono più propensi a scegliere lo stesso aeroporto per il loro prossimo viaggio.
Sicurezza e Conformità
Mantenere tutti al sicuro è l'obiettivo numero uno di qualsiasi aeroporto, e segnaletica di alto livello è una parte chiave di quella missione. Segnali che rispettano le norme di sicurezza guidano i viaggiatori e il personale durante le operazioni quotidiane e, soprattutto, in caso di emergenza. Segnali luminosi per uscire, chiare istruzioni di sicurezza e segnali visibili di pericolo aiutano la folla a muoversi nella giusta direzione e riducono la possibilità di confusione. I materiali resistenti al tempo e durevoli assicurano che i cartelli restino chiari ed efficaci, e che l'affidabilità sia vitale per soddisfare le norme di sicurezza ogni singolo giorno.
Perché l'illustrazione digitale è utile
Un aeroporto potrebbe inizialmente esitare quando un sistema di segnaletica digitale sembra costoso, ma i risparmi che appaiono nel tempo raccontano una storia diversa. I nuovi display digitali permettono ai terminali di cambiare i dati di volo, di sicurezza o di gate da un computer, senza dover inviare qualcuno a staccare il vecchio vinile e installare un nuovo pezzo. Addio, costi di lavoro con telaio metallico e costi aggiuntivi come la retribuzione degli straordinari. Nel frattempo, i cartelloni digitali possono essere utilizzati come immobili pubblicitari che i direttori degli aeroporti vendono ai rivenditori, ai punti vendita di cibo o alle lounge. Il consiglio paga il prezzo e altro ancora.
Dove si dirigono le mostre aeroportuali
La tecnologia continua a muoversi e gli aeroporti non seguiranno il passo, ma si allontaneranno. Le applicazioni di volo in volo, come le guide di orientamento in realtà aumentata e i chioschi touchscreen che leggono il biglietto del viaggiatore e lo indirizzano al punto di controllo di sicurezza più vicino, sono in crescita. Inoltre, i sensori di bordo raccolgono dati utili su dove il traffico pedonale si ferma, quali segnali sono più letti e a che ora è l'ora di punta. Ogni singola intuizione permette agli aeroporti di adattarsi con agilità. Tra tre anni, i display caricati nei terminal saranno molto più digitali, guidati più dai dati e laser-focused per rendere il viaggio di qualsiasi viaggiatore, dal marciapiede al gate, più fluido.
Per concludere, gli aeroporti devono concentrarsi sul miglioramento dei segnali. Questo passo non solo rende più facile per i viaggiatori trovare la strada, ma rende anche il loro viaggio più agevole, mantiene tutti più sicuri e sfrutta la tecnologia che non rompe la banca. Con l'aumento dei viaggi aerei, i buoni segnali non sono più un bel extra: sono indispensabili per aiutare i passeggeri e mantenere tutto in funzione in orario.
